Ferrari, Leclerc domina a Las Vegas durante le prove libere fp1
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ferrari, dominio Leclerc: che sorpresa per il team

Charles Leclerc

Durante le prove libere, la Ferrari di Charles Leclerc ha dato parecchio filo da torcere agli avversari, riuscendo così a dominare.

Il Gran Premio di Las Vegas 2025 rappresenta una delle tappe più attese della stagione di Formula 1. Con la sua pista cittadina, situata lungo la celebre Strip, l’evento promette emozioni forti e inedite per piloti e team. Le condizioni meteo instabili hanno già iniziato a giocare un ruolo cruciale, con piogge torrenziali che hanno preceduto il vento freddo del Nevada. Le temperature basse e il rischio di pioggia durante la seconda sessione di prove libere potrebbero mettere a dura prova le strategie delle scuderie, mentre le sfide tecniche del circuito cittadino presentano ulteriori ostacoli da superare.

Charles Leclerc
Charles Leclerc

Leclerc sorprende al comando della FP1 in condizioni climatiche difficili

La Ferrari di Charles Leclerc ha sorpreso tutti nella prima sessione di prove libere, facendo registrare il miglior tempo nonostante le temperature particolarmente basse e le difficoltà nel portare le gomme nella giusta finestra di funzionamento. Il monegasco ha segnato un impressionante tempo di 1:34.802, sfruttando una pista che si è progressivamente gommata. Questo risultato è stato ottenuto in un contesto in cui molte squadre, tra cui la McLaren e la Mercedes, hanno faticato a trovare il giusto equilibrio. Leclerc ha dovuto affrontare le insidie di un asfalto cittadino poco utilizzato, caratterizzato da avvallamenti che hanno creato non pochi problemi ai piloti, specialmente nelle curve più tecniche del tracciato.

McLaren e Mercedes in difficoltà: la sfida delle condizioni di basso grip continua

Tra le scuderie che hanno incontrato maggiori difficoltà durante la FP1, la McLaren e la Mercedes hanno avuto i loro grattacapi. La McLaren, con Lando Norris e Oscar Piastri alla guida, ha mostrato una vettura in difficoltà a causa del graining delle gomme, una situazione aggravata dalle modifiche all’ala anteriore per ridurre la resistenza senza riuscire a migliorare significativamente le prestazioni. Norris ha chiuso al sesto posto, seguito da Piastri all’ottavo, con entrambi i piloti impegnati a raccogliere dati cruciali per il resto del weekend.

Le Mercedes, attese protagoniste grazie alle basse temperature che avrebbero dovuto favorirle, si sono trovate fuori dalla top 10, con George Russell e Kimi Antonelli rispettivamente al nono e decimo posto. Lewis Hamilton, che lo scorso anno aveva raggiunto il podio a Las Vegas, si è dovuto accontentare di un undicesimo posto, segno di una performance ancora da migliorare per il team di Brackley. A complicare ulteriormente la situazione, il tracciato cittadino di Las Vegas continua a rappresentare una sfida unica, richiedendo strategie e setup estremamente adattabili alle condizioni variabili.

Leggi anche
Suso “snobba” i rivali: “Non avrei potuto tradire il Milan”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Novembre 2025 12:47

Suso “snobba” i rivali: “Non avrei potuto tradire il Milan”

nl pixel